PAOLO CONTE RADDOPPIA
Esce domani, venerd� 3 ottobre, il doppio cd �Tutto Conte � Via con me� per Warner Music Italy, un rappresentativo sunto della gloriosa carriera di Paolo Conte: 38 canzoni (in due cd) che ripercorrono la storia artistica di uno dei pi� interessanti ed unici cantautori della musica italiana.
Questa � la tracklist dei 2 cd:
Cd 1: Via con me; Alle prese con una verde milonga; Azzurro; Bartali; Boogie; Dancing; Diavolo rosso; Happy feet musica per i vostri piedi Madame; Lupi spelacchiati; Madeleine; Reveries; I giardini pensili hanno fatto il loro tempo; Bamboolah; Schiava del Politeama; Molto lontano; Sijmadicandhapajiee; Anni (live); Aguaplano (live); Messico e nuvole (live).
Cd 2 : Gli impermeabili (live); Gelato al limon; Genova per noi; Sotto le stelle del jazz; Colleghi trascurati; Eden; Sudamerica; Cuanta pasion; That�s my opinion; Chiamami adesso; Gong-oh; Elegia; Elisir; La vecchia giacca nuova; Quadrille; Sparring partner (live) ; Dal loggione (live); Sono qui con te sempre pi� solo (live); Max (live).
Esordisce come cantautore nel 1974, grazie al produttore Italo Greco che lo spinge a cantare le proprie canzoni e gli fa ottenere un contratto con l'RCA Italiana; il disco, intitolato semplicemente con il suo nome e cognome, Paolo Conte contiene una sua versione di �Una giornata al mare�, e alcune canzoni nuove tra cui una, �Onda su onda�, che qualche mese dopo viene incisa con successo da Bruno Lauzi. L'anno successivo ripete l'esperienza con un nuovo album, ancora intitolato Paolo Conte, a cui attinge nuovamente Lauzi che incide �Genova per noi�, e che contiene altre canzoni che diventeranno dei classici del repertorio contiano, come �La topolino amaranto� e �La ricostruzione del Mocambo�. Nel 1976 partecipa per la prima volta al �Premio Tenco� che accompagner� la sua ascesa per molti anni. Nel 1977 collabora agli arrangiamenti dell'album �Danze�di Renzo Zenobi e scrive per Gipo Farassino una delle sue canzoni pi� belle, �Monticone�, ritratto del carattere del tipico piemontese. � nel 1979 con �Un gelato al limon�, che riesce a farsi apprezzare a pieno dal pubblico, grazie anche a Francesco de Gregori e Lucio Dalla che nel corso del tour "Banana Republic" interpretano (e successivamente incidono) la canzone che d� il titolo al disco; altre due canzoni, �Bartali� e �Sudamerica�, vengono proposte da Jannacci nel suo album �Fotoricordo� e contribuiscono ulteriormente a rendere popolare Paolo Conte."Paris milonga", del 1981, contiene la canzone forse pi� famosa di Paolo Conte, �Via con me�. E� adorato dal pubblico francese, e, come pochi altri autori italiani, anche dall'ambiente musicale statunitense. Negli anni ottanta escono diversi album di inediti, e nel frattempo � impegnato in molte tourn�e all'estero dove, come in Italia, registra il tutto esaurito. Primo risultato di queste esperienze concertistiche sono gli album "Concerti" (1985) e "Paolo Conte Live" (1988). Insegue da molto tempo l'aspirazione di vedere sulle scene un suo musical, generato in svariati anni di creazione, dal titolo "Razmataz", del quale ha progettato tutti i dettagli, compresi i costumi: una serie di bozzetti e disegni di straordinaria efficacia, che dimostrano il raro eclettismo di Conte, delineano con precisione il percorso dell'opera. La commedia vede la luce nel 1989 in un omonimo libro, dove compaiono i disegni, gli spartiti, e i testi con le annotazioni di Conte; le musiche principali sono state pubblicate nel cd uscito nel 2000. L�ultimo decennio ha visto il continuo trionfo del cantautore piemontese che con album come : �Tourn�e 2� (1998), �Reveries� (2003), �Elegia� (2004), �Arena di Verona live� (2005), ha confermato la sua vena creativa.
(02 ottobre 2008)
|